Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
NEI NAZIONALI CADETTI DI BORGO VALSUGANA GRANDISSIMA GIULIA ZAMBOTTO CHE SFIORA IL PODIO
12/10/2014 - autore: Fulvio Assanti
Ci sono atleti che nelle gare importanti sono capaci di tirare fuori le unghie. Non è approccio abituale e quindi ancora più festeggiata giunge la grande performance ottenuta domenica mattina, nella seconda giornata e ultima giornata dei campionati italiani Cadetti di Borgo Valsugana, dalla 15enne di Courmayeur Giulia Zambotto che, nel concorso del getto del peso, con l'attrezzo da 3 chilogrammi, è andata incontro ad un grande miglioramento e, al primo lancio, facendo atterrare la sfera alla misura di 12m31 ha ottenuto un eclatante quarto posto finale, a soli dodici centimetri dalla medaglia di bronzo, miglior piazzamento tra le valdostane.
Per Giulia, seguita in questo settore, da Mauro Serradura, si tratta di un miglioramento di 1metro e 4centimetri, dal 11m27 ottenuto lo scorso 14 settembre. Grazie a questa importante prova la nostra atleta ha anche ottenuto la migliore prestazione regionale di sempre tra gli under 16 (Cadette), migliorando di 8 centimetri il precedente limite che reggeva dal 1987 (27 anni fa, con 12m23) di Laura Cavillotti.
Dei nostri otto individualisti chiamati nella rappresentativa valdostana, si possono registrare alcuni primati personali oltre a un altro primato valdostano, questo ottenuto in campo maschile con l'aostano Edoardo Gagliardi, seguito da Alessio Giordana, che nella prova dei 5 chilometri di marcia chiudendo in 24'50”61 è sceso per la prima volta sotto i 25 minuti, facendo meglio del suo precedente primato ottenuto lo scorso fine giugno (25'00”48).
Netto miglioramento anche per Emiliano Vuillermoz, di Saint-Marcel, l'unico che è stato in gara sia nel primo che nel secondo giorno, essendo impegnato nella prova del pentathlon. 3277 punti complessivi, con un miglioramento di 292 punti rispetto al suo precedente personale best, gli ha permesso di inserirsi all'undicesimo posto finale grazie a 14”19 nei 100hs (migliore prestazione), 1m60 nell'alto, 31m91 nel giavellotto (prima giornata), 5m97 nel lungo e 3'04”35 nei 1000 metri.
Miglioramenti sono da evidenziare anche per Federico Louvin nei 100hs con 15”97 (22° posto finale) e Filippo Girardi che prima si è prestato a coprire il lancio del martello scagliando l'attrezzo a 22m54 che gli ha assegnato la 29esima posizione e poi ha concorso alla formazione della 4x100 valdostana dove ha contribuito (assieme a Nicolò Fasulo, Mattia Paonessa e Samuele Zoppo) alla decima posizione finale con 45”71.
Erano presenti anche Denisa Taut impegnata nel martello dove con 28m61 ha concluso al 21esimo posto, il pesista Gerome Romano 21esimo con 10m53 e l'astista Andrea Danna che ha valicato la misura di 2m10.
vedi tutte le news del 2014