ATLETICA COGNE AOSTA

user
pwd
Cogne Acciai Speciali        NUOVI CENTRI CONI AVVIAMENTO ALLO SPORT        MEDICAL LAB        Claude Sport       

 

Link di interesse

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IN EVIDENZA

ATLETICA COGNE SOCIAL

Aosta

01/01/2025

  @atletica_cogne_aosta

  Atletica Cogne Aosta

 

seguici anche tu!!!

 

SAFEGUARDING

Aosta

01/01/2025

  • RESPONSABILE CONTRO ABUSI VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI
  • RESPONSABILE PROTEZIONE DEI MINORI (art. 33 del d.lgs. 36/21)

DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it

Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)

RECORD SOCIALI

Aosta

04/12/2024

MEDICAL LAB

Aosta

01/01/2025

 

Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra

VISITE MEDICHE RICORDATE

Aosta

01/01/2025

E' operativa la convenzione con l'IRV

Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.

Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.

DEVOLVI IL TUO 5XMILLE ALL'ATLETICA COGNE

AOSTA

01/01/2025

  5x1000

Non ti costa nulla ed è semplice:

basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il         

C.F.: 91047260079.
 
Permetterai alla società di avere più fondi da destinare all’organizzazione dell’attività sportiva!

Stagione 2014

SUCCESSO NELLA GARA DI PENTATHLON CADETTI PER EMILIANO VUILLERMOZ

28/09/2014 - autore: Fulvio Assanti

NEI REGIONALI RAGAZZI DI TETRATHLON VINCE IL TITOLO SIMONE DE MARCO

 

Nell'ultima gara individuale della stagione outdoor per la Categoria Ragazzi (annate 2001/2002), al Crestella di Donnas, nel pomeriggio di sabato 27 settembre si è tenuta la riunione che assegnava il titolo rossonero per la specialità delle prove multiple. Nel Tetrathlon, tra i due titoli in palio, uno, quello maschile, è stato conquistato da un nostro tesserato.

Con una condotta sempre di attacco, si è guadagnato il successo e la maglia di campione regionale Simone De Marco, maturo per fare il salto, dal prossimo mese di gennaio, nella categoria superiore, quella dei Cadetti. Parte subito bene Simone che nella gara dei 60metri con barriere realizza il proprio primato personale imponendosi con 9”72, buona prestazione anche nel lungo dove con 4m66 si classifica in seconda posizione. Sopra gli 11metri nel getto del peso, dove l'attrezzo da 2kg raggiunge 11m08, nuovo primato personale, prima di chiudere con i 600 dove, leggermente meno performante, conclude in 1'47”68, comunque prestazione che gli vale abbondantemente il primato personale. In virtù di questi risultati, con 2604 punti, Simone conquista il titolo valdostano.
In campo femminile quattro sono state le nostre rappresentanti in gara dove ai piedi del podio si è piazzata Sofia Sergi che con 2268 punti ha concluso quarta il suo impegno. A livello di prove singole, il miglior risultato Sofia lo ha ottenuto sui 60hs con 11”56, mentre ha ottenuto il personale sui 600 metri dove ha chiuso il giro e mezzo in 1'47”68. Buona prestazione complessiva per Chiara Renda, decima nella classifica finale, che con lo spirito giusto ha affrontato l'impegno evidenziando buone prospettive di crescita. In gara anche Beatrice Concio 14esima e Wiam Lammada 16esima.
Test in vista dei campionati nazionali Cadetti di metà ottobre, per i più grandi, gli under 16. In bella mostra si è posto Emiliano Vuillermoz che si è aggiudicato la classifica finale in virtù della prova iniziale dove ha fatto il vuoto chiudendo i 100hs in 14”15. Meno performante nell'alto (2° con 1m52), nel lungo (1° con 5m65) e decisamente in crisi sui 1000 metri (3'22”33) dove ha concretamente rischiato di patire il recupero del suo più agguerrito inseguitore, alle sue spalle nella classifica finale per soli 43 punti. In gara per un buon allenamento Federico Louvin, al personale sui 100hs (16”33) e Filippo Girardi capace di migliorarsi in tre prove, la migliore delle quali è stata certamente quella sui 1000 metri dove per la prima volta è sceso sotto il muro dei 3 minuti (2'59”61).
Tra i protagonisti anche i giovanissimi della categoria Esordienti, in due prove di staffetta la 4x50 e la 3x400 maschile, dove i nostri portacolori si sono messi alla prova.

 

Risultati
Campionato regionale Tetrathlon Ragazzi
1° e Campione regionale con 2604 punti Simone De Marco (60hs 9”72, Lungo 4m66, Peso 11m08, 600 1'47”68)
Campionato regionale Tetrathlon Ragazze
4a con 2268 punti Sofia Sergi (60hs 11”56, Lungo 3m80, Peso 7m49, 600m 1'57”81), 10a con 1643 punti Chiara Renda (60hs 12”64, Lungo 3m56, Peso 5m68, 600m 2'12”44), 14a con 1312 punti Beatrice Concio (60hs 13”35, Lungo 3m99, Peso 5m05, 600m 2'21”44), 16a con 1271 punti Wiam Lammada (60hs 12”89, Lungo 3m15, Peso 5m68, 600m 2'30”77),
Cadetti - Pentathlon
1° con 2985 punti Emiliano Vuillermoz (100hs 1° 14”15, Alto 2° 1m52, Lungo 1° 5m65, Giavellotto 1° 36m16, Mt 1000 6° 3'22”33), 4° con 2112 punti Federico Louvin (100hs 3° 16”33, Alto 3° 1m49, Lungo 3° 5m19, Giavellotto 5° 15m48, Mt 1000 4° 3'17”29), 5° con 2003 punti Filippo Girardi (100hs 4° 16”49, Alto 5° 1m46, Lungo 5° 4m44, Giavellotto 6° 11m43, Mt 1000 2° 2'59”61).
Esordienti A
Staffetta 4x50 maschile 2° Cogne (Alexis Buccella, Ilyass Lammada, Filippo Sandri, Lorenzo Scali) 36”77. 3x400 3° Cogne (Lorenzo Scali, Alexis Buccella, Filippo Agostinacchio) 4'23”16.

vedi tutte le news del 2014

indietro