Aosta
01/01/2025
Aosta
01/01/2025
DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it
Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)
Aosta
01/01/2025
Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra
Aosta
01/01/2025
Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.
Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.
AOSTA
01/01/2025
Non ti costa nulla ed è semplice:
basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il
Campionati Regionali Allievi - Palaindoor
28/01/2025 - autore: ADMIN_Cogne
Serena nei 60hs
Questo weekend il Palaindoor di Aosta ha ospitato i Campionati Regionali Allievi, i nostri atleti hanno ottenuto conquistando titoli e nuovi primati personali.
Nel 60 metri allieve, Serena Molinari ha vinto il titolo valdostano con il tempo di 8”32, che rappresenta anche il suo primato personale. Chiara Graziano dopo la batteria in 8”50 in finale si è migliorata fermando il cronometro a 8”40 e conquistando la 2ª posizione. Matilde Abelli, dopo un ottimo 7”85 in batteria che le aveva garantito il miglior tempo di qualificazione, è incappata in una falsa partenza in finale, venendo purtroppo squalificata. Anche Martina Saroglia ha segnato il proprio record personale con 9”33, seguita da Elisabetta Berlier (9”37) e Giulia Varone, che ha registrato il suo miglior tempo con 9”45.
Tra gli allievi, Niccolò Statti ha chiuso i 60 metri con un tempo di 8”04, mentre Gabriel Spensatello ha migliorato il proprio personale con 8”18.
Nei 60hs allieve, Serena Molinari ha chiuso al secondo posto con il tempo di 9”45, migliorando il proprio primato e ottenendo il minimo per i Campionati Italiani Allieve ad Ancona.
Nel salto in lungo allieve, Ludovica Costa ha conquistato la 3ª posizione con un salto a 4m70 (PB), mentre Nicole Dal Mut ha raggiunto la misura di 4m30, migliorando anche lei il suo record indoor. Tra gli allievi, Francesco Bois è atterrato a 5m14, e gli ha permesso di chiudere al secondo posto con il PB.
Nel salto triplo allieve, Eleonora Zoja ha conquistato il gradino più alto del podio con la misura di 9m65, seguita da Chiara Graziano con 9m24. Anche nel getto del peso da 3kg le nostre atlete si sono migliorate: Yasmine Lunciano’ ha chiuso in 3ª posizione con un lancio a 8m38, mentre Eleonora Zoja quarta con 8m30 (PB).
il nostro coach Elia
In programma anche le gare assolute che non hanno asseganti titoli regionali, ma utili per testarsi prima dei campionati italiani. Nei 60 metri donne, Nicole Dellio ha fermato il cronometro a 7”89 in batteria e replicando con 7”91 in finale, confermandosi in forma per i Campionati Italiani di categoria ad Ancona il 1-2 febbrario.
Al maschile nei 60 metri, Gabriele Louis Leone ha fermato il cronometro a 7”57, seguito da Mattia Berlier con 7”61. Matteo Pagliarin ha stabilito il suo personal best con 7”66, come Luca Biondi che firmato il proprio PB con 7”76. Anche Samuel Zilio ha chiuso con un buon 7”80.
Nei 60 ostacoli juniores, Marco Lanteri ha migliorato dalla batteria e finali, passando da 9”94 a 9”80, chiudendo al quarto posto.
Nel salto in lungo uomini, Leonardo Marana ha superato per la prima volta i 6 metri, ottenendo un ottimo 6m04 e piazzandosi in 3ª posizione. Samuel Zilio si è fermato a soli 2 cm dal proprio primato personale con 5m73. Nel salto in alto, Marana ha chiuso al 2° posto con la misura di 1m76, superata al terzo tentativo.
Infine, nel salto triplo uomini, Mattia Mancini ha conquistato il terzo posto con la misura di 11m59.
vedi tutte le news del 2025