ATLETICA COGNE AOSTA

user
pwd
Cogne Acciai Speciali        NUOVI CENTRI CONI AVVIAMENTO ALLO SPORT        MEDICAL LAB        Claude Sport       

 

Link di interesse

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IN EVIDENZA

ATLETICA COGNE SOCIAL

Aosta

01/01/2025

  @atletica_cogne_aosta

  Atletica Cogne Aosta

 

seguici anche tu!!!

 

SAFEGUARDING

Aosta

01/01/2025

  • RESPONSABILE CONTRO ABUSI VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI
  • RESPONSABILE PROTEZIONE DEI MINORI (art. 33 del d.lgs. 36/21)

DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it

Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)

RECORD SOCIALI

Aosta

04/12/2024

MEDICAL LAB

Aosta

01/01/2025

 

Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra

VISITE MEDICHE RICORDATE

Aosta

01/01/2025

E' operativa la convenzione con l'IRV

Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.

Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.

DEVOLVI IL TUO 5XMILLE ALL'ATLETICA COGNE

AOSTA

01/01/2025

  5x1000

Non ti costa nulla ed è semplice:

basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il         

C.F.: 91047260079.
 
Permetterai alla società di avere più fondi da destinare all’organizzazione dell’attività sportiva!

Stagione 2025

Campionati regionali Indoor Assoluti e Juniores

12/01/2025 - autore: ADMIN_Cogne

VINTI 8 TITOLI REGIONALI
4 Assoluti e 4 Juniores


 

Questo weekend, sabato 11 e domenica 12 gennaio, il Palaindoor di Aosta ha ospitato i Campionati Regionali Indoor per le categorie Assoluti e Juniores.

Nelle due giornate di gare, la nostra società ha conquistato ben 8 titoli regionali, tra cui spiccano i 4 successi di Leonardo Marana, che ha trionfato sia tra gli Juniores che tra gli Assoluti nel salto in alto e nel salto in lungo. Un’ulteriore conferma è arrivata da Matilde Abelli, che ha migliorato il suo personale nei 60m piani. 


Di seguito il commento dettagliato delle gare con i risultati:

Nella prima giornata, nei 60m piani brilla ancora Matilde Abelli, che si migliora ulteriormente conquistando il titolo assoluto con il tempo di 7”87. In batteria, però, aveva già siglato un eccellente 7”77, nuovo PB e conferma del minimo per i Campionati Italiani Allieve in programma ad Ancona l’8-9 febbraio.

Ottima prestazione anche per Nicole Dellio: alla sua prima uscita stagionale, in batteria ferma il cronometro a 8”00 e in finale replica lo stesso tempo al centesimo, conquistando così il titolo regionale juniores.
Buona prova per Serena Molinari, che chiude al 6° posto: in batteria sigla il suo primato personale con 8”37, mentre in finale sfiora quel tempo, chiudendo in 8”39, comunque migliore rispetto al suo precedente PB.
8° posto per Chiara Graziano, che in batteria eguaglia il proprio PB con 8”57, mentre in finale chiude con 8”64. Completano la classifica Elisabetta Berlier, 12ª con il nuovo PB di 9”34, Giulia Varone, 13ª con il suo PB di 9”46, e Letizia Saba, 14ª con 9”93.
 

Podio 60m donnne
da sx: Nicole Dellio, Matilde Abelli, Elisa Lorenzini (Atl.Calvesi)
 
Al maschile, ottima prestazione per Mattia Berlier, che conquista il 2° posto assoluto. In batteria sigla il PB con 7”45 e in finale chiude in 7”52, aggiudicandosi così il titolo regionale juniores. Sul secondo gradino del podio Gabriele Louis Leone che in batteria corre in 7”49 e si migliora in finale con 7”47, stabilendo il PB in entrambe le prove.
In 4ª posizione Andrea Carrozzino, che si migliora sia in batteria con 7”53 sia in finale con 7”54, centrando il personal best in entrambe le prove.
8° posto per Matteo Pagliarin, che abbassa il suo primato di un decimo correndo in batteria in 7”68. Molto bene anche Marco Lanteri, 9° con 7”70, vicino al proprio PB, e Samuel Zilio, 10°, che stabilisce il nuovo PB con 7”74. Chiude la lista dei personali Niccolò Statti, 13° con il PB di 7”91 siglato in batteria.
 

Podio 60m Juniores
da sx: Gabriele Louis Leone, Mattia Berlier, Andrea Carrozzino
 
Passando ai concorsi, Leonardo Marana conquista il titolo regionale, sia Juniores che Assoluto, nel salto in alto. Supera l’asticella al primo tentativo a 1m60, 1m65 e 1m70, poi valica 1m73 alla seconda prova. La sua gara si conclude a 1m76, misura che purtroppo non riesce a superare.
 
Nel salto in lungo femminile, 4° posto per Ludovica Costa, che realizza la misura di 4m45 al primo salto di gara, seguita da Chiara Graziano, 5ª con 4m09.
 
Nel lancio del peso (4kg), esordio con l’attrezzo assoluto per Yasmine Lucianò, che conquista il titolo regionale assoluto grazie a un lancio di 7m00, dopo una buona serie di lanci oltre i 6m50.
 
Nella seconda giornata di gara, la prima a scendere in pedana è stata Eleonora Zoja nel salto triplo, dove ha conquistato il 3° posto con la misura di 9,90 m, eguagliando così il suo primato personale.
 
A seguire, è stato il turno degli ostacolisti. Al maschile, nella categoria Juniores con ostacoli alti 1 metro, Marco Lanteri si è migliorato in batteria abbattendo il muro dei 10 secondi con il crono di 9”82. In finale, ha fatto un ulteriore progresso, fermando il cronometro a 9”56 e conquistando la medaglia di bronzo.
 
Al femminile, nei 60 hs H76, Serena Molinari ha tagliato il traguardo in batteria con il tempo di 9”88. In finale si è migliorata ulteriormente, classificandosi 2ª con 9”81. Tuttavia, non ha concorso per il titolo regionale poiché sono stati utilizzati ostacoli della categoria Allieve.
 

Leonardo Marana e Yasmine Luciano'
 
A chiudere la giornata è stato il salto in lungo maschile, dove Leonardo Marana ha vinto di nuovo il titolo regionale Juniores e Assoluto con un miglior salto di 5,79 m al secondo tentativo, completando una serie di salti di alto livello. Samuel Zilio, alla sua prima gara nella specialità, si è piazzato al 2° posto con 5,75 m, a soli 4cm dal compagno di squadra.
 
 
 
 

vedi tutte le news del 2025

indietro