ATLETICA COGNE AOSTA

user
pwd
Cogne Acciai Speciali        NUOVI CENTRI CONI AVVIAMENTO ALLO SPORT        MEDICAL LAB        Claude Sport       

 

Link di interesse

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IN EVIDENZA

ATLETICA COGNE SOCIAL

Aosta

01/01/2025

  @atletica_cogne_aosta

  Atletica Cogne Aosta

 

seguici anche tu!!!

 

SAFEGUARDING

Aosta

01/01/2025

  • RESPONSABILE CONTRO ABUSI VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI
  • RESPONSABILE PROTEZIONE DEI MINORI (art. 33 del d.lgs. 36/21)

DR. VUILLERMOZ EMILIANO
responsabile.safeguarding@atleticacogne.it

Modello organizzativo e di controllo e codice di condotta
(approvato dal consiglio direttivo in data 30/07/2024)

RECORD SOCIALI

Aosta

04/12/2024

MEDICAL LAB

Aosta

01/01/2025

 

Siamo lieti di annunciare la nuova partnership medica con MedicalLab #giochiamodisquadra

VISITE MEDICHE RICORDATE

Aosta

01/01/2025

E' operativa la convenzione con l'IRV

Istituto Radiologico Valdostano
di Aosta per le visite medico-sportive.

Ricordate all'Istituto che siete tesserati Cogne e avrete SCONTI e diversi vantaggi.

DEVOLVI IL TUO 5XMILLE ALL'ATLETICA COGNE

AOSTA

01/01/2025

  5x1000

Non ti costa nulla ed è semplice:

basta indicare sulla tua dichiarazione dei redditi il         

C.F.: 91047260079.
 
Permetterai alla società di avere più fondi da destinare all’organizzazione dell’attività sportiva!

Stagione 2016

CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI INDOOR DI PROVE MULTIPLE

24/01/2016 - autore: Leo Berard

EMILIANO VUILLERMOZ UNDICESIMO NEL PENTATHLON ALLIEVI INDOOR DI PADOVA

 

Undicesima posizione finale per Emiliano Vuillermoz, nelle prove valide per i Campionati Italiani allievi Pentathlon Indoor. L'atleta allenato da Marina Aramini e Adriano Sposato ha colto il risultato iniziando con il quinto posto nella gara inaugurale, i 60 ostacoli, fermando il cronometro sul tempo di 8"57, per il miglior punteggio di giornata, 843 punti.

 

Migliore piazzamento per singola gara nella prova del lungo, dove Emiliano atterra alla misura di 6,44m, totalizzando 684 punti. Con il getto del peso iniziano le tre gare meno congeniali al nostro atleta, che comunque si difende: si migliora comunque di quasi due metri, superando la fatidica soglia dei dieci metri di 61 centimetri (522 punti). Segue poi la prova del salto in alto, dove Emiliano supera quota 1,68m (528 p.) e il faticoso 1000 m finale, nel quale migliora il secondo personale di giornata, con il tempo di 3'03"25.

 

vedi tutte le news del 2016

indietro